Ricetta Chiles en Nogada
- Mexsabores
- 4 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min

I Chiles en Nogada sono uno dei piatti più emblematici della gastronomia messicana. La loro origine risale allo stato di Puebla, dove furono creati in onore dell’Indipendenza del Messico. La combinazione del ripieno di picadillo, della salsa di noci e dei chicchi di melograno non solo è una delizia per il palato, ma rappresenta anche i colori della bandiera messicana 🇲🇽.
Oggi ti mostriamo come prepararli facilmente a casa grazie ai Peperoni Poblano interi San Miguel, già pronti da riempire.
📝 Ingredienti
Per i peperoni:
1 lattina di Peperoni Poblano interi San Miguel (8–10 pezzi)
Per il picadillo (ripieno):
500 g di carne macinata di manzo e maiale (metà e metà)
2 pomodori grandi
½ cipolla bianca
2 spicchi d’aglio
1 mela
1 pera
1 pesca
½ tazza di uvetta
½ tazza di mandorle pelate
½ cucchiaino di cannella in polvere
Un pizzico di chiodo di garofano in polvere
½ tazza di olive verdi tritate (opzionale)
Olio, sale e pepe q.b.
Per la nogada (salsa di noci):
1 tazza di noci (sgusciate e pelate)
½ tazza di latte evaporato o normale
100 g di formaggio fresco o panna
Un goccio di sherry o vino dolce (opzionale)
Zucchero e sale q.b.
Per guarnire:
1 melograno fresco (solo chicchi)
Prezzemolo fresco tritato
👩🍳 Preparazione
Preparare il picadillo:
Arrostire i pomodori, la cipolla e l’aglio, quindi frullarli fino a ottenere una salsa.
In una padella con olio, cuocere la carne macinata fino a doratura.
Aggiungere la salsa di pomodoro e cuocere per 5 minuti.
Unire la mela, la pera, la pesca a cubetti, l’uvetta, le mandorle, la cannella e i chiodi di garofano. Cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti fino a ottenere una consistenza densa e ricca di sapori.
Riempire i peperoni:
Aprire con cura i Peperoni Poblano San Miguel e farcirli con il picadillo.
Preparare la nogada:
Frullare le noci con il latte, il formaggio fresco e un goccio di vino dolce fino a ottenere una salsa cremosa. Aggiustare di zucchero e sale.
Assemblare i Chiles en Nogada:
Disporre i peperoni ripieni in un piatto, ricoprirli con la nogada e guarnirli con chicchi di melograno e prezzemolo.
✨ Consigli per un risultato perfetto
Per un tocco più tradizionale, puoi passare i peperoni in uovo sbattuto e friggerli leggermente prima di farcirli.
La nogada può essere servita fredda o a temperatura ambiente per contrastare con il ripieno caldo.
Usa frutta di stagione per un gusto più fresco e autentico.
Commenti