Chiles en Nogada: Il Più Emblematico dei Piatti Messicani
- Mexsabores

- 12 set
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 6 giorni fa
I Chiles en Nogada sono uno dei piatti più emblematici della gastronomia messicana. La loro origine risale allo stato di Puebla, dove furono creati in onore dell’Indipendenza del Messico. La combinazione del ripieno di picadillo, della salsa di noci e dei chicchi di melograno non solo è una delizia per il palato, ma rappresenta anche i colori della bandiera messicana 🇲🇽. Oggi ti mostriamo come prepararli facilmente a casa grazie ai Peperoni Poblano interi San Miguel, già pronti da riempire.
Ingredienti Necessari
Per i Peperoni
1 lattina di Peperoni Poblano interi San Miguel (8–10 pezzi)
Per il Picadillo (Ripieno)
500 g di carne macinata di manzo e maiale (metà e metà)
2 pomodori grandi
½ cipolla bianca
2 spicchi d’aglio
1 mela
1 pera
1 pesca
½ tazza di uvetta
½ tazza di mandorle pelate
½ cucchiaino di cannella in polvere
Un pizzico di chiodo di garofano in polvere
½ tazza di olive verdi tritate (opzionale)
Olio, sale e pepe q.b.
Per la Nogada (Salsa di Noci)
1 tazza di noci (sgusciate e pelate)
½ tazza di latte evaporato o normale
100 g di formaggio fresco o panna
Un goccio di sherry o vino dolce (opzionale)
Zucchero e sale q.b.
Per Guarnire
1 melograno fresco (solo chicchi)
Prezzemolo fresco tritato
Preparazione Passo Dopo Passo
1. Preparare il Picadillo
Arrostire i pomodori, la cipolla e l’aglio. Frullarli fino a ottenere una salsa omogenea.
In una padella con olio, cuocere la carne macinata fino a doratura.
Aggiungere la salsa di pomodoro e cuocere per 5 minuti.
Unire la mela, la pera e la pesca a cubetti, l’uvetta, le mandorle, la cannella e i chiodi di garofano. Cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti fino a ottenere una consistenza densa e ricca di sapori.
2. Riempire i Peperoni
Aprire con cura i Peperoni Poblano San Miguel e farcirli con il picadillo preparato.
3. Preparare la Nogada
Frullare le noci con il latte, il formaggio fresco e un goccio di vino dolce fino a ottenere una salsa cremosa. Aggiustare di zucchero e sale secondo il proprio gusto.
4. Assemblare i Chiles en Nogada
Disporre i peperoni ripieni in un piatto. Ricoprirli con la nogada e guarnirli con chicchi di melograno e prezzemolo fresco tritato.
Consigli per un Risultato Perfetto
Per un tocco più tradizionale, puoi passare i peperoni in uovo sbattuto e friggerli leggermente prima di farcirli.
La nogada può essere servita fredda o a temperatura ambiente per contrastare con il ripieno caldo.
Usa frutta di stagione per un gusto più fresco e autentico.
Storia e Tradizione dei Chiles en Nogada
I Chiles en Nogada non sono solo un piatto, ma un simbolo di tradizione e cultura messicana. La loro preparazione è spesso associata a celebrazioni speciali, come le festività patriottiche. Questo piatto rappresenta l'unità e la ricchezza della cucina messicana, rendendolo un must per chiunque desideri esplorare i sapori del Messico.
Varianti del Piatto
Esistono diverse varianti dei Chiles en Nogada, a seconda delle regioni e delle tradizioni familiari. Alcuni aggiungono spezie o ingredienti diversi al picadillo, mentre altri modificano la ricetta della nogada. È interessante provare diverse versioni per scoprire quale si adatta meglio ai propri gusti.
Conclusione
Preparare i Chiles en Nogada è un'esperienza gratificante. Non solo si impara a cucinare un piatto tradizionale, ma si celebra anche la cultura messicana. Con ingredienti freschi e di alta qualità, come i Peperoni Poblano interi San Miguel, è possibile ricreare a casa i sapori autentici del Messico. Buon appetito!



Commenti